Guida al nuoto nella Baia degli Angeli: Il tuo piano completo per l’Ironman Nizza 2025

3,8 km di acque turchesi del Mediterraneo possono essere il tuo alleato... o il tuo primo muro. Nuotare nella Baia degli Angeli sembra idilliaco, ma questo tratto della Costa Azzurra è famoso per il bagliore accecante, le correnti imprevedibili e l’uscita australiana che spezza il gruppo. Se vuoi uscire dall’acqua pronto a dominare la bici, senza avere la frequenza cardiaca al limite, questa guida è per te.
Parametro | Valore ufficiale |
---|---|
Formato | 2 giri da 1.900 m (uscita australiana) |
Ora di partenza | 06:50 (rolling start) |
Temperatura dell’acqua | 22–24 °C (muta quasi sempre permessa) |
Corrente | Ovest → Est · media 0,05 m/s |
Onde | Mare lungo < 0,5 m · onde da vento se > 20 km/h |
GPX scaricabile: allena la mira e le virate prima di viaggiare: link GPX di Windy (compatibile Garmin / Suunto / COROS).
Come usarlo: Garmin → Menu › Allenamenti › Percorsi › Importa · COROS → app › Percorso personalizzato.
Allineati circa 20 m a destra dell’arco di partenza per evitare l’imbuto alla prima boa. Gli atleti locali tendono ad affollare il centro; il vantaggio sta nell’acqua pulita.
Parti a circa l’85% della tua Velocità Critica di Nuoto (CSS): abbastanza veloce per liberarti dal traffico, ma senza bruciare glicogeno. Stabilizza la respirazione entro il 2° minuto.
Usa punti di riferimento alti e statici (non barche o boe piccole) per un orientamento costante.
Alla fine del primo giro, corri circa 20 m sulla sabbia, trotta per 10 secondi e poi tuffati di nuovo. Momento perfetto per regolare gli occhialini e rilassare le spalle.
Fase | Frequenza | Obiettivo |
---|---|---|
Boe 0–2 | Ogni 3 bracciate | Stabilizzare il ritmo, evitare di ingerire acqua |
Boe 2–4 | Ogni 2 bracciate (lato destro) | Monitorare onde e luce dell’alba |
Ogni 8–10 bracciate | Rapido sguardo frontale | Correggere zig-zag a < 1° |
Penalità zig-zag: +100 m fuori rotta ≈ +2–3 minuti persi.
Consiglio occhialini: con alba alle 06:50, usa lenti specchiate o tinta categoria 3.
Temperatura | Regolamento | Raccomandazione |
---|---|---|
> 24,5 °C | Vietata | Tri suit + vaselina al collo |
16–24 °C | Facoltativa | Muta a maniche lunghe: galleggiabilità + scia |
< 16 °C | Obbligatoria | Spessore 3–5 mm |
Tip aero: maggiore galleggiabilità = +0,5 km/h ≈ risparmio di 3–4 watt in bici. Non lasciare “watt gratuiti” in acqua.
Sessione | Obiettivo | Tempi di riferimento* |
---|---|---|
6 × 400 m pull-buoy + palette | Forza ed efficienza della bracciata | R: 1 min / 100 m |
Piramide 100-200-300-200-100 | Ritmo gara | 95–100% CSS |
8 × 50 m sprint dalla spiaggia | Partenza esplosiva | 40″ lavoro / 20″ recupero |
*Per atleti Ironman sub-11 h; adattare al proprio CSS.
Salva sul telefono o attacca all’interno della borsa gara.
Quando | Cosa | Perché |
---|---|---|
90 min prima | Colazione 90 g CHO + 600 mg sodio | Ricaricare glicogeno e pre-idratarsi |
20 min prima | 250 ml bevanda sportiva (4% CHO) | Evitare sete e stabilizzare glucosio |
10 min prima | Gel rapido 30 g CHO | Picco di energia alla partenza |
T1 | 500 ml bevanda sportiva + 30 g CHO | Transizione pulita e prevenzione cali |
Clicca qui sotto per scaricare la mappa ufficiale di nuoto (PDF) con posizioni delle boe, vettori di corrente e punti GPS. Ideale per visualizzare il percorso prima della gara a Nizza.
📥 Scarica la mappa di nuoto della Baia degli Angeli (PDF)
Non usi Garmin/COROS? Converti gratis in TCX su gpsbabel.org.
Link diretto: Percorso Windy.
Edizione | Argomento | Data |
---|---|---|
#3 | Ottimizzazione aerodinamica al Col d’Eze | 19–23 agosto |
#4 | Nutrizione specifica per il caldo | 26–30 agosto |
#5 | Piano di ritmo bici + maratona | 2–6 settembre |
Attiva la campanella sul nostro blog per seguire la serie “Conquista Nizza”.
Ridefinisci i tuoi limiti · Ci vediamo a galleggiare nella baia il 14 settembre.
TI RENDE PIÙ VELOCE
Configura il tuo Masamune